top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere sentendo le Emozioni nel Corpo

  • naturarmonicaonlin
  • 29 ott
  • Tempo di lettura: 2 min


emozioni nel corpo

Viviamo spesso nella mente: pensiamo, analizziamo, corriamo.

E nel frattempo il corpo — che custodisce le nostre emozioni, intuizioni e verità più profonde — resta in secondo piano, spesso teso, trattenuto o addirittura dimenticato.


Questo programma nasce per riconnetterti al tuo corpo come luogo di ascolto della tua verità.



Il corpo è il linguaggio delle emozioni: ogni respiro, tensione o sensazione di calore racconta qualcosa di te. Quando impari a sentirlo invece di controllarlo ritrovi energia e centratura.


Non si tratta di “fare qualcosa di giusto”, ma di imparare a sentire di nuovo: con il corpo, non solo con la mente.


Settimana 1 – Ascolto

Obiettivo: risvegliare la consapevolezza corporea e imparare ad “abitare” il tuo corpo.

Pratiche quotidiane:

  • Respirazione consapevole: siediti, chiudi gli occhi e porta l’attenzione al respiro. Senti il movimento dell’aria nel corpo. Chiediti: Dove sento il mio respiro oggi? È fluido o contratto?

  • Camminata consapevole: cammina lentamente sentendo il contatto dei piedi con il suolo.

  • Diario di sensazioni: ogni sera, scrivi 3 parole che descrivono le sensazioni fisiche provate durante la giornata.


Settimana 2 – Ascoltare le Emozioni nel Corpo

Obiettivo: imparare a riconoscere come le emozioni si manifestano fisicamente.

Pratiche quotidiane:

  • Scansione corporea emozionale: quando provi un’emozione (gioia, ansia, rabbia, tristezza…) chiediti: Dove la sento nel corpo? Che forma o temperatura ha? Si muove o resta ferma?

  • Respiro dentro l’emozione: porta il respiro nella zona dove senti l’emozione, senza volerla cambiare.

  • Musica e sensazioni: ascolta un brano che ti tocca emotivamente e nota cosa succede nel corpo.


Settimana 3 – Accogliere e Rilasciare

Obiettivo: permettere alle emozioni di fluire senza reprimerle o giudicarle.

Pratiche quotidiane:

  • Movimento libero: metti una musica e lascia che il corpo si muova spontaneamente secondo ciò che sente.

  • Tecnica del “permesso”: quando senti un’emozione difficile, dì dentro di te: “Mi permetto di sentire questo.” Poi osserva cosa cambia nel corpo.

  • Diario corporeo-emotivo: scrivi brevi note su come le sensazioni si trasformano durante la giornata.


    Settimana 4 – Integrazione e Benessere

Obiettivo: integrare corpo, emozioni e mente in un equilibrio naturale.

Pratiche quotidiane:

  • Rituale mattutino di centratura: 5 minuti di respirazione + 5 di ascolto corporeo + una frase di gratitudine.

  • Auto-massaggio consapevole: al mattino o alla sera massaggia le parti del corpo che “chiedono attenzione”.

  • Riflessione finale: scrivi cosa è cambiato nel tuo modo di percepire te stesso/a e il tuo corpo.

 

Suggerimenti generali

  • Non forzare: il corpo si apre alla consapevolezza solo con dolcezza.

  • Evita di analizzare troppo: resta nel sentire, non nel pensare.

  • Se emergono emozioni intense, puoi accompagnarle con il respiro o parlarne con un professionista (es. psicologo, counselor o terapeuta somatico).


Le attività proposte in questo programma hanno finalità di crescita personale, benessere e consapevolezza corporea ed emozionale. Non costituiscono in alcun modo un trattamento medico, psicologico o terapeutico, né sostituiscono eventuali percorsi di cura in corso.

 
 
 

Commenti


bottom of page