top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere grazie allo Sviluppo della Concentrazione

  • naturarmonicaonlin
  • 16 set
  • Tempo di lettura: 3 min
benessere mentale

Viviamo in un’epoca in cui l’attenzione è costantemente frammentata.

Le notifiche, il multitasking, la fretta quotidiana ci portano spesso lontano da noi stessi, generando stress, fatica mentale e un senso diffuso di insoddisfazione.

In questo scenario, ritrovare il benessere non significa aggiungere altro alla propria vita, ma piuttosto imparare a togliere il superfluo, a rallentare e a riportare la mente al momento presente.


Questo programma nasce con un obiettivo semplice: sviluppare la concentrazione per ritrovare equilibrio interiore. In 4 settimane attraverserai un percorso graduale fatto di pratiche quotidiane, esercizi di attenzione e riflessione personale. Non servono competenze particolari, solo il desiderio di riconnetterti con te stesso/a e di fare spazio nella tua vita mentale.


Giorno dopo giorno, imparerai a:

  • Riconoscere e ridurre le distrazioni

  • Allenare la mente a rimanere presente

  • Ritrovare calma e lucidità mentale

  • Integrare piccole abitudini che generano benessere duraturo


Questo non è un corso teorico, ma un viaggio pratico e personale.

Che tu stia cercando più chiarezza nel lavoro, più calma nelle relazioni o semplicemente un modo per respirare meglio, questo è un buon punto di partenza.


SETTIMANA 1 – "Calma e attenzione"


Iniziamo a creare spazio mentale e a ridurre il rumore esterno.


Obiettivi della settimana:

  • Ridurre le distrazioni

  • Allenare la mente a rimanere nel presente

  • Sviluppare autoconsapevolezza


Attività giornaliere:

Giorno

Attività

1

Meditazione di 5 minuti (respiro consapevole) + Elimina notifiche inutili

2

5 min di meditazione + Scrivi 3 distrazioni principali che ti colpiscono ogni giorno

3

Meditazione 7 min + Fai una sola attività alla volta (niente multitasking)

4

Camminata consapevole di 10 minuti

5

Meditazione 10 min + Diario: come ti senti dopo?

6

Leggi un articolo o libro per 10 min senza interromperti

7

Valuta i progressi + scegli una distrazione da eliminare

SETTIMANA 2 – "Allenamento mentale"


Si rafforza la concentrazione come se fosse un muscolo.


Obiettivi della settimana:

  • Aumentare la durata dell’attenzione

  • Gestire i pensieri che distraggono

  • Iniziare piccole “sfide di concentrazione”


Attività giornaliere:

Giorno

Attività

8

Meditazione 10 min (focus sul respiro) + evita social per 2 ore

9

Esercizio di lettura profonda: 15 min di lettura concentrata

10

Scrittura libera per 10 min (flusso di coscienza)

11

Esercizio: conta i respiri fino a 100, senza distrarti

12

Focus Session: 25 min di lavoro ininterrotto (Pomodoro)

13

Camminata in silenzio 15 min + diario: cosa hai notato?

14

Meditazione 15 min + revisione dei progressi

SETTIMANA 3 – "Applicazione pratica"


Portiamo la concentrazione nella vita quotidiana.


Obiettivi della settimana:

  • Sviluppare la concentrazione durante attività comuni

  • Ridurre ansia e stress da sovraccarico


Attività giornaliere:

Giorno

Attività

15

Meditazione 15 min + fai colazione in silenzio, con piena attenzione

16

Cucina qualcosa praticando presenza mentale

17

Osserva i pensieri per 10 min senza giudicarli

18

2 sessioni Pomodoro (25 min lavoro + 5 min pausa)

19

Svuota la mente scrivendo tutto quello che ti preoccupa

20

Rileggi un testo concentrandoti su ogni parola

21

Attività libera: scegli quella che ti ha fatto stare meglio

SETTIMANA 4 – "Benessere stabile e autonomia"


Si consolidano le abitudini per mantenerle nel tempo.


Obiettivi della settimana:

  • Integrare le tecniche nella routine

  • Creare un piano di mantenimento

  • Monitorare i segnali di benessere


Attività giornaliere:

Giorno

Attività

22

Meditazione 20 min + definizione di 3 abitudini da mantenere

23

Focus session su un’attività difficile

24

Riflettere: in quali momenti ti senti più lucido/a?

25

Crea un “rituale della concentrazione” quotidiano

26

Cammina, ascolta o osserva la natura con attenzione

27

Valutazione personale: che benefici hai notato?

28

Scrivi il tuo piano di continuità (quando, come, perché continuerai)

CONSIGLI GENERALI


  • Togli le notifiche push (social, email) durante gli esercizi

  • Trova un luogo calmo per meditare o concentrarti

  • Tieni un diario per osservare i cambiamenti nel tuo benessere e nella tua capacità di concentrazione

  • Nutri corpo e mente: sonno regolare, alimentazione sana e attività fisica supportano una mente lucida



Le informazioni contenute in questo programma hanno finalità puramente informative e non intendono sostituire il parere di un medico, psicologo o altro professionista della salute mentale.

 
 
 

Commenti


bottom of page