top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere grazie ad una Carriera Consapevole

  • naturarmonicaonlin
  • 23 lug
  • Tempo di lettura: 3 min

carriera consapevole

Viviamo in un'epoca in cui il lavoro occupa gran parte del nostro tempo e delle nostre energie. Eppure, troppo spesso ci ritroviamo a rincorrere traguardi che non sentiamo davvero nostri, a sopportare ruoli che ci svuotano, o a ignorare segnali di disagio in nome della produttività.


Ma il lavoro non dovrebbe essere una fonte costante di stress, alienazione o stanchezza cronica.

Il lavoro può — e dovrebbe — diventare un luogo di espressione autentica, di crescita, di equilibrio.


Questo percorso nasce proprio da qui: dall’idea che il benessere personale e la realizzazione professionale non siano due mondi separati, ma dimensioni che possono nutrirsi a vicenda, se guidate dalla consapevolezza.


Non ti proponiamo ricette facili o frasi motivazionali da calendario. Ti proponiamo un processo concreto, pratico, profondo, in 5 fasi:


  1. Consapevolezza di sé – Per ascoltarti, capire cosa ti fa stare bene e cosa no, riscoprire chi sei oggi.

  2. Chiarezza di obiettivi – Per dare forma alla tua visione personale di successo e benessere.

  3. Azione e cambiamento – Per passare dalle idee ai piccoli passi concreti, sostenibili e su misura per te.

  4. Supporto e rete – Per non affrontare il cambiamento da solo/a, ma dentro relazioni che ti sostengono.

  5. Mantenimento e benessere continuo – Per trasformare il lavoro in uno spazio in cui restare centrata/o, viva/o e in equilibrio, giorno dopo giorno.


Non serve rivoluzionare tutto dall’oggi al domani. Basta iniziare ad ascoltarti, a fare spazio, a fare scelte più allineate. Ogni fase è un invito a ritrovare la tua direzione, con gentilezza e intenzione.


Che tu stia cercando un nuovo percorso, ripensando quello attuale, o semplicemente desideri sentirti più presente e soddisfatto/a nel tuo lavoro, questo cammino è per te.


La tua carriera può diventare un luogo in cui ti riconosci. E il tuo benessere, una priorità non negoziabile.


Cominciamo da te.


FASE 1 – CONSAPEVOLEZZA DI SÉ


Obiettivo: Capire chi sei, cosa ti fa stare bene e cosa no.


Attività:

  • Autoanalisi:

    Scrivi ogni giorno per 2 settimane: Cosa mi ha dato energia oggi? Cosa me l’ha tolta?

    Fai un bilancio delle esperienze lavorative e formative passate: punti di forza, limiti, cosa ti è piaciuto o meno.

  • Test e strumenti utili:

    Test MBTI online


FASE 2 – CHIAREZZA DI OBIETTIVI


Obiettivo: Definire la tua personale visione di benessere e successo lavorativo


Attività:

Scrivi una "Visione personale": Dove ti vedi tra 3 anni? Come vuoi sentirti ogni giorno?

Definisci i tuoi valori guida (es. autonomia, stabilità, creatività, impatto)

Stabilisci obiettivi SMART (Specifici, Misurabili, Raggiungibili, Rilevanti, Temporali)


FASE 3 – AZIONE E CAMBIAMENTO


Obiettivo: Passare dalla riflessione all’azione


Attività:

Analisi della situazione attuale: cosa puoi cambiare nel tuo attuale lavoro? (es. orari, mansioni, relazioni)

Costruzione di un piano B: inizia a esplorare altre strade professionali compatibili con la tua visione (es. formazione, networking, progetti personali)

Strategia di micro-cambiamenti: cambia un’abitudine alla volta (es. iniziare la giornata con 30 minuti di focus personale o dedicare 1 ora a settimana alla formazione professionale)


FASE 4 – SUPPORTO E RETE


Obiettivo: Creare un sistema di supporto per sostenere il cambiamento.


Attività:

Trova un mentore, un coach o un gruppo di confronto (anche online).

Parla con chi ha già fatto un percorso simile.

Chiedi feedback onesto da 2-3 persone fidate sulla tua crescita.


FASE 5 – MANTENIMENTO E BENESSERE CONTINUO


Obiettivo: Integrare equilibrio, soddisfazione e auto-osservazione nel tuo lavoro quotidiano.


Attività:

Pianifica un check-in mensile: cosa funziona? Cosa ti stressa? Cosa cambiare?

Pratica il “work detox” regolarmente (es. 1 giorno offline al mese).

Coltiva abitudini rigeneranti e sane: sonno, alimentazione, movimento, tempo per te.

 

Strumenti consigliati:

  • Diario della carriera (cartaceo o digitale)

  • App di pianificazione (es. Notion, Trello, Todoist)

  • Libro "Designing Your Life" di Burnett & Evans

 

 

 


 
 
 

Comments


bottom of page