OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere facendo Amicizia con la Sorpresa
- naturarmonicaonlin
- 15 ott
- Tempo di lettura: 2 min

Viviamo in un tempo in cui tutto sembra dover essere previsto, pianificato, controllato.
Eppure, gran parte della nostra vita accade altrove: nel territorio misterioso (e spesso scomodo) dell’imprevisto.
È lì che ci sorprendiamo, ci smarriamo, cambiamo. È lì che, se impariamo a restare, possiamo anche guarire.
Possiamo riconciliarci con l’inaspettato senza viverlo come nemico da evitare, ma come alleato da ascoltare.
La sorpresa non è solo disordine: è anche meraviglia, intuizione, risveglio. È la porta attraverso cui entra ciò che ancora non sappiamo di volere, ma di cui abbiamo bisogno.
Questo semplice programma ti aiuta ad accogliere il nuovo, a lasciar andare il controllo e a tornare a respirare con il ritmo della vita.
Settimana 1 – Prepararsi all’Imprevedibile
Tema: Apertura e disponibilità al nuovo.
Attività:
Scrittura mattutina (5-10 min): Ogni mattina scrivi una frase del tipo:
“Oggi accolgo ciò che non posso prevedere con curiosità, non con paura.”
Routine al contrario (1 volta): Cambia qualcosa di piccolo nella tua giornata (es. percorso per andare al lavoro, ordine delle azioni mattutine ecc).
Diario serale della sorpresa: Ogni sera scrivi:
Una cosa che non ti aspettavi oggi
Come ti ha fatto sentire
Cosa hai imparato da essa
Settimana 2 – Giocare con l’Imprevisto
Tema: La sorpresa come gioco
Attività:
Una scelta a caso al giorno: prepara un barattolo pieno di bigliettini con delle semplici attività scelte da te (es: ascolta un brano di un genere musicale nuovo, rivolgi la parola a un estraneo, fai un disegno ecc). Ogni giorno pesca un biglietto e lasciati sorprendere dalla novità
Esperienza nuova (minimo 1): Prova qualcosa mai fatto prima (può essere anche solo un piatto nuovo o un piccolo hobby).
Pratica della risata: Guarda un video divertente o leggi qualcosa di leggero ogni giorno. Il cervello beneficia dell’umorismo a sorpresa.
Settimana 3 – Sostituire il controllo con la fiducia
Tema: Imparare a fidarsi della vita.
Attività:
Meditazione sull’incertezza (5-10 min): puoi ascoltare questa ad esempio Mindfulness. Stare con l'incertezza.
Giornata senza piani: Dedica mezza giornata a non pianificare nulla e lasciati guidare solo dagli impulsi del momento.
Esplora senza meta: Fai una passeggiata senza una direzione precisa, lasciandoti guidare dal caso o da segnali che trovi sul percorso.
Settimana 4 – Vivere con Meraviglia
Tema: Nutrire la gratitudine e lo stupore.
Attività:
Scopri la bellezza nascosta: Ogni giorno cerca una cosa sorprendentemente bella nel quotidiano (es: una nuvola, un gesto, un profumo ecc).
Raccolta delle sorprese: Crea una “scatola delle sorprese”: ogni giorno scrivi su un foglietto qualcosa di bello e imprevisto che hai notato o che ti è successo.
Rituale di chiusura: A fine settimana, rileggi tutti i foglietti. Nota come ti senti e cosa è cambiato nel tuo rapporto con l’imprevisto.
Strumenti utili
Diario o quaderno
Barattolo per bigliettini (es: un vasetto di marmellata vuoto)
Scatola per le sorprese (es: una confezione di pasta vuota)
App per la meditazione (es: Insight Timer, Calm)
Suggerimento extra
Se ti trovi in difficoltà nel vivere con leggerezza l’imprevisto, prova a chiederti:
“Se questo evento fosse un dono mascherato, cosa mi porterebbe?”






Commenti