OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere con i Cosmetici Naturali
- naturarmonicaonlin
- 22 set
- Tempo di lettura: 3 min

In un mondo sempre più inquinato, il desiderio di ritrovare equilibrio e benessere ci porta a riscoprire la bellezza autentica: quella che nasce dalla natura.
I cosmetici naturali non sono solo una scelta estetica, ma un vero e proprio stile di vita che mette al centro la salute, la sostenibilità e la consapevolezza.
Prendersi cura di sé con ingredienti semplici, efficaci e privi di sostanze nocive significa tornare a una bellezza più genuina, rispettosa della pelle e dell’ambiente.
Obiettivi:
Riequilibrare la pelle (viso e corpo)
Eliminare tossine e impurità
Risvegliare i sensi con aromi naturali
Adottare una beauty routine sostenibile
PROGRAMMA SETTIMANALE
Tutti i giorni: Routine base (mattina e sera)
Mattina:
Detersione delicata: usa un detergente viso naturale (es. a base di camomilla come Latte detergente viso delicato camomilla - Phytorelax)
Tonico: l'acqua di rose è perfetta (es: Fatima's Garden Acqua di Rose - Tonico Idratante Bio, 300ml : Amazon.it: Bellezza)
Idratazione: crema leggera con SPF (es: La Saponaria | Crema Viso Protettiva Biologica Antiage con SPF 30, Acido Ialuronico, Con acido ialuronico, Mirtillo Nero e Vitamina E, 40 ml : Amazon.it: Bellezza)
Sera:
Struccante: puoi semplicemente utilizzare dell'olio di cocco bio (es: Olio di Cocco Biologico Spremuto a Freddo | Herbano)
Detersione delicata: usa un detergente viso naturale (es. a base di camomilla come Latte detergente viso delicato camomilla - Phytorelax)
Tonico: l'acqua di rose è perfetta (es: Fatima's Garden Acqua di Rose - Tonico Idratante Bio, 300ml : Amazon.it: Bellezza)
Trattamento notte: siero naturale arricchito di vitamina E (es: Vitamina E naturale rimpolpante, antiossidante, anti-age | La Saponaria
Idratazione specifica per la notte: ad esempio le creme contenenti estratto di rosa mosqueta favoriscono il naturale ricambio cellulare (es: Crema notte | COSMETICA NATURALE E BIO | Bioearth)
Lunedì – Detox della pelle
Maschera viso all’argilla verde in caso di pelle grassa (es: Argilla verde bio in polvere per maschere e impacchi | La Saponaria) o all' argilla rosa/bianca in caso di pelle sensibile (es: Argilla bianca bio in polvere per maschere e impacchi | La Saponaria)
Bere acqua tiepida con limone al mattino
Martedì – Aromaterapia e relax
Bagno caldo con sale grosso e olio essenziale rilassante (ad esempio alla lavanda)
Massaggio viso con rullo di quarzo con olio naturale specifico per il viso (es: Rullo di quarzo rosa - Massaggio viso - Jade Roller® e Provida Organics Olio da Massaggio per il Viso Argan & Melograno, 50 ml - Ecco Verde Italia)
Mercoledì – Trattamenti intensivi
Impacco capelli con olio di cocco (lo stesso prodotto che utilizzi per struccarti il viso)
Maschera viso illuminante fatta in casa con yogurt bianco, miele e curcuma.
Giovedì – Pelle e occhi luminosi
Esfoliazione delicata del viso preparando uno scrub casalingo con farina di riso e miele
Metti sulle palpebre due bustine di tè verde fredde e tienile in posa per 15 minuti prima di risciacquare delicatamente.
Venerdì – Auto-massaggio e rinnovamento
Massaggio al corpo con olio caldo (l'olio di sesamo è perfetto. Es: Olio vegetale di sesamo BIO - Aroma-Zone)
Scrub piedi rigenerante e idratante (es: Scrub Piedi Rigenerante - Esfoliante, Idratante, Ammorbidente | Eco Bio Boutique)
Sabato – Giornata green
Sostituisci un prodotto chimico con uno naturale (es. deodorante come questo Deodorante naturale senza profumo BIO - Aroma-Zone) in modo da sostituire gradualmente tutti i prodotti che usi abitualmente
Riflessione: come ti senti con questa nuova routine?
Domenica – Digital detox & beauty spa
Una giornata senza schermi, dedicata solo al benessere
Maschera viso fatta in casa con ingredienti naturali
Meditazione con olio essenziale (l'olio di legno di sandalo è perfetto)
Tisana detox alla sera (es: Tarassaco Foglie per Tisana - Depurativa e Digestiva - Zenstore)
Ingredienti naturali consigliati
Tipo di pelle | Ingredienti ideali |
Secca | Olio di avocado, burro di karité, miele |
Grassa | Argilla verde, tea tree oil, limone |
Sensibile | Camomilla, avena, calendula, rosa mosqueta |
Mista | Argilla rosa, jojoba, lavanda |
Consigli finali
Leggi sempre le etichette dei cosmetici naturali (evita parabeni, siliconi, SLS, profumi sintetici).
Fai patch test prima di provare un nuovo prodotto.
Non sovraccaricare la pelle: meglio pochi prodotti, ma buoni e naturali.
Integra anche uno stile di vita sano: alimentazione naturale, esercizio fisico e sonno regolare.
La coerenza è la chiave: i risultati si vedono con costanza.






Commenti