top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere attraverso la Cura dell'Autoimmagine

  • naturarmonicaonlin
  • 10 giu
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 25 giu



benessere olistico

Un percorso di 7 giorni per riconnetterti con te stessa/o attraverso piccoli gesti quotidiani


Ogni attività proposta in questo programma ha l’obiettivo di aiutarti a migliorare il rapporto con la tua immagine e, attraverso di essa, a ritrovare equilibrio, fiducia e benessere interiore.


L’autoimmagine è lo specchio di come ci vediamo e ci sentiamo: curarla con intenzione significa dare valore a noi stessi, coltivare autostima e rafforzare la nostra identità.



Giorno 1 – Consapevolezza e riflessione


  • Scrivi per 15 minuti sul tuo diario personale: Come ti vedi oggi? Quali emozioni provi riguardo al tuo aspetto?

    La scrittura introspettiva aiuta a rendere visibili pensieri inconsci, liberare emozioni represse e portare chiarezza su come percepiamo noi stessi.


  • Trasforma un pensiero negativo ricorrente in un’affermazione positiva

    Cambiare il dialogo interiore modifica il modo in cui ci relazioniamo con la nostra immagine, aprendo spazio per l’accettazione e il miglioramento.


  • Fai 5 minuti di respirazione profonda per rilassarti

    La respirazione consapevole riduce l’ansia legata all’autocritica e migliora la connessione mente-corpo, essenziale per una visione più gentile di sé.



Giorno 2 – Cura del corpo e movimento


  • Routine di cura del viso e idratazione (10 minuti).

    Prendersi cura del proprio corpo con gesti semplici rafforza il messaggio che siamo degni di attenzione e rispetto, migliorando la percezione di sé.


  • Camminata all’aria aperta o yoga dolce (30 minuti).

    Il movimento attiva endorfine, favorisce una postura più aperta e migliora la connessione con il corpo, aiutandoci a sentirci più vivi e presenti.


  • Bevi almeno 1,5 litri di acqua.

    Idratare il corpo è un atto di cura che ha effetti visibili sulla pelle e sull’energia, rinforzando l’immagine di vitalità e salute.



Giorno 3 – Valorizzazione dello stile personale


  • Seleziona 5 capi che ti fanno sentire bene.

    Indossare abiti che ci rappresentano e ci fanno stare bene rafforza l’identità e sostiene un’immagine coerente e positiva di noi stessi.


  • Sperimenta con abbinamenti o accessori che ti piacciono.

    Esplorare il proprio stile stimola la creatività e ci aiuta a esprimerci in modo autentico, valorizzando la nostra unicità.


  • Ispirati con un contenuto sullo styling personale.

    Conoscere nuovi modi di valorizzarsi visivamente amplia le possibilità di esprimere chi siamo, rinforzando fiducia e piacere di guardarsi.



Giorno 4 – Alimentazione consapevole e auto-compassione


  • Prepara un pasto sano e bilanciato.

    Nutrire il corpo in modo consapevole rafforza l’idea di essere meritevoli di benessere, aumentando la stima e la connessione con l’immagine corporea.


  • Pratica 10 minuti di meditazione o respirazione guidata.

    Calmare la mente aiuta a ridurre pensieri giudicanti sull’aspetto e apre spazio all’autoaccettazione.


  • Ripeti 3 affermazioni positive davanti allo specchio.

    Guardarsi negli occhi mentre si pronunciano parole gentili trasforma il modo in cui ci percepiamo



Giorno 5 – Movimento e riflessione mentale


  • Attività fisica che ti dà piacere (30 minuti).

    Il movimento non è solo salute fisica: migliora l’umore, rafforza la fiducia nel corpo e contribuisce a sentirsi più a proprio agio nella propria pelle.


  • Scrivi 3 cose che ti piacciono di te.

    Riconoscere le proprie qualità rafforza l’autostima e l’amore verso la propria immagine globale, non solo esteriore.


  • 5 minuti di respirazione profonda.

    Aiuta a integrare le emozioni e a ridurre lo stress corporeo che può influenzare negativamente la percezione di sé.



Giorno 6 – Sperimentazione e cura personale


  • Prova un nuovo accessorio o stile.

    Osare piccoli cambiamenti stimola il gioco, la curiosità e la libertà espressiva: elementi chiave per una relazione positiva con la propria immagine.


  • 15 minuti per mani, unghie o capelli.

    I dettagli fanno la differenza: curarli comunica a se stessi un messaggio di valore e dignità.


  • Esci indossando il tuo nuovo look.

    Mettersi “in scena” in modo positivo rinforza la sicurezza e crea nuove esperienze che ridefiniscono l’immagine che abbiamo di noi stessi.



Giorno 7 – Connessione e gratitudine


  • Condividi le tue esperienze con una persona di fiducia.

    Esprimersi e ricevere ascolto aiuta a consolidare i cambiamenti positivi nella propria immagine e nel modo in cui ci percepiamo.


  • Scrivi 5 cose per cui sei grato/a, legate a te stesso.

    La gratitudine verso sé stessi cambia il focus da ciò che manca a ciò che già siamo, migliorando la qualità della nostra autoimmagine.


  • 10 minuti di meditazione o respirazione profonda.

    Chiudere la settimana in ascolto di sé rafforza la connessione interiore e fissa i benefici del percorso nella memoria corporea ed emotiva.



Questo programma è un invito alla gentilezza verso sé stessi. Non sostituisce supporti medici o psicologici, ma può affiancarsi a percorsi più profondi per costruire giorno dopo giorno una relazione più sana con la propria immagine.

 

 

 


 
 
 

Commenti


bottom of page