top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

OBIETTIVO: Ritrovare il Benessere attraverso la Connessione Emotiva nella Sessualità

  • naturarmonicaonlin
  • 31 ott
  • Tempo di lettura: 3 min


connessione emotiva e sessualità

Viviamo in un tempo in cui la sessualità è spesso vissuta come prestazione, ricerca di conferme o fuga emotiva, invece che come spazio autentico di incontro, piacere e connessione.


In questa frammentazione, corpo ed emozioni si separano, e insieme a loro si indebolisce anche la nostra capacità di provare benessere profondo.


Questo programma nasce dal desiderio di ricucire quella distanza, di riscoprire la sessualità come parte essenziale del nostro equilibrio fisico, emotivo e relazionale.

Non parliamo solo di erotismo, ma di energia vitale, di presenza, di amore consapevole verso se stessi e verso l’altro.


Questo percorso è un viaggio di sei settimane che ti accompagna passo dopo passo verso una nuova percezione di te stesso/a e delle tue relazioni.

Ogni settimana esploreremo un tema chiave — dal corpo alle emozioni, dalla comunicazione al piacere consapevole — con pratiche semplici e quotidiane che potrai integrare facilmente nella tua vita.


Benvenuto/a in questo viaggio di consapevolezza, piacere e presenza.

 

Settimana 1 – Consapevolezza e accettazione del corpo


Obiettivo: Riconnetterti con il corpo come fonte di piacere e benessere

Pratiche:

Meditazione corporea: 10 minuti al giorno di meditazione body scan per rientrare in contatto con il tuo corpo e percepire tensioni, sensazione di calore, rigidità ecc. (es: BODY SCAN - MINDFULNESS)

Rituale quotidiano di cura: bagno o doccia senza fretta, percependo la sensazione dell’acqua calda sulla pelle e il profumo del sapone. Puoi anche usare luci soffuse, candele o musica rilassante in sottofondo.

Scrittura riflessiva: “Cosa mi fa sentire bene nel mio corpo? Cosa me ne allontana?”


Settimana 2 –  Intimità con sé stessi


Obiettivo: Imparare a riconoscere le emozioni legate alla sessualità (paura, desiderio, vergogna, gioia).

Pratiche:

Diario emotivo: annota ogni giorno un momento in cui ti sei sentito/a vicino o lontano dal piacere in qualsiasi forma

Visualizzazione: immagina di accogliere le tue emozioni senza giudicarle, come se fossero persone a te care

Autoerotismo consapevole (se ti senti pronto/a) per esplorare sensazioni e connessione con te stesso/a


Settimana 3 – Comunicazione autentica


Obiettivo: Imparare a comunicare desideri, limiti e bisogni in modo empatico e aperto.

Pratiche:

Esercizio “Io sento / io desidero”: scrivi (o condividi con il partner) frasi come “Quando succede X, io mi sento Y e vorrei Z”.

Ascolto profondo: in una conversazione importante, ascolta senza interrompere per 5 minuti.

Letture: libri sulla comunicazione empatica (ad es. La comunicazione non violenta di Marshall Rosenberg).


Settimana 4 – Connessione fisica ed energetica


Obiettivo: Riscoprire il contatto fisico come linguaggio affettivo e non solo erotico.

Pratiche:

Massaggi reciproci mantenendo il contatto visivo

Esercizi di respirazione sincronizzata per la coppia

Danza libera: metti della musica che ti piace e lascia che il corpo si esprima liberamente, senza controllarlo

 

Settimana 5 – Sessualità consapevole


Obiettivo: Unire eros ed emozione

Pratiche:

Esperienze intime lente: riduci l’obiettivo dell’orgasmo, concentrati invece sui cinque sensi

Meditazione del piacere: porta consapevolezza a ogni sensazione (es: Fai vibrare il piacere nel tuo corpo. Meditazione 319)

Parlare dopo l’intimità: condividere come ti sei sentito/a e ascoltare l’altro/a senza giudizio

 

Settimana 6 – Integrazione e benessere


Obiettivo: Consolidare le pratiche e creare un equilibrio tra energia sessuale, emotiva e mentale.

Pratiche:

Riflessione finale: “Cosa è cambiato in me nel rapporto con il piacere, il corpo, le emozioni?”

Crea un rituale di connessione di coppia: può essere una canzone, una candela, un profumo o qualsiasi cosa rappresenti per la coppia un segnale associato ad un momento intimo

Continua la comunicazione empatica: è la base del benessere sessuale ed emotivo duraturo.



Il presente programma ha finalità esclusivamente educative e di crescita personale. Le pratiche proposte mirano a favorire la consapevolezza corporea, emotiva e relazionale e non costituiscono in alcun modo un trattamento medico, psicologico o sessuologico Se stai affrontando difficoltà di natura fisica, emotiva o relazionale, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista qualificato (psicologo, sessuologo o terapeuta).

 
 
 

Commenti


bottom of page