top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

OBIETTIVO: Ritrova il Benessere attraverso l'Alimentazione Consapevole

  • naturarmonicaonlin
  • 14 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min


*Le informazioni contenute in questo programma hanno finalità esclusivamente divulgative ed educative. Non sostituiscono in alcun modo il parere, la diagnosi o il trattamento di un medico, di un dietologo o di altri professionisti sanitari qualificati. L’approccio proposto è di tipo olistico e si basa sull’ascolto del corpo, sull’autoconsapevolezza e sul benessere emotivo e relazionale. Se soffri di disturbi alimentari, patologie diagnosticate o segui una terapia nutrizionale o farmacologica, ti invitiamo a consultare il tuo medico curante prima di apportare cambiamenti alla tua alimentazione.

L’obiettivo delle attività proposte è aiutarti a riconnetterti con il cibo, il corpo e le emozioni, creando abitudini sane, durature e profonde.


Settimana 1: Presenza e Consapevolezza


Tema: Imparare a rallentare, ascoltare e osservare senza giudizio


Obiettivi:

  • Portare attenzione al momento del pasto.

  • Iniziare a riconoscere fame vera e fame emotiva.

  • Sviluppare il “metabolismo della consapevolezza”.


Attività:

  • Rituale di inizio pasto: prima di ogni pasto, fermati 1 minuto, fai 3 respiri profondi e osserva il piatto.

  • Diario alimentare consapevole: annota non solo cosa mangi, ma anche quando, come, perché e come ti senti mentre mangi.

  • Esercizio quotidiano: mangia un pasto al giorno in silenzio e senza distrazioni (TV, telefono, ecc.).


Settimana 2: Nutrimento e Scelte Consapevoli


Tema: Scegliere alimenti che supportano il tuo benessere, non solo che sfamano


Obiettivi:

  • Riconoscere il valore energetico, emotivo e vibrazionale del cibo.

  • Iniziare a introdurre alimenti vitali, naturali e integrali.

  • Ridurre cibi ultra-processati e mangiati per automatismo.


Attività:

  • Spesa consapevole: scegli ingredienti freschi, stagionali e possibilmente locali. Osserva le etichette.

  • Colora il piatto: ogni giorno includi almeno 3 colori naturali diversi nel tuo pasto principale.

  • Pratica della gratitudine: ringrazia il cibo e chi lo ha prodotto/cucinato/coltivato prima di mangiare.


Settimana 3: Corpo, Emozioni e Relazione col Cibo


Tema: Comprendere come emozioni, bisogni e relazioni influenzano il modo in cui mangi.


Obiettivi:

  • Riconoscere i meccanismi di fame emotiva.

  • Coltivare una relazione gentile e non punitiva col cibo.

  • Sostenere il corpo anche nei momenti di stress.


Attività:

  • Ascolto emotivo: ogni volta che hai voglia di mangiare fuori pasto chiediti: “Cosa sto cercando davvero?”.

  • Cibo ed emozioni: tieni una lista dei cibi che associ a emozioni forti (gioia, tristezza, noia, ecc.).

  • Trattati bene: scegli un atto di cura al giorno che non sia legato al cibo (camminata, bagno caldo, musica…).


Settimana 4: Equilibrio, Ritmo e Intuizione


Tema: Integrare l’alimentazione consapevole nella tua quotidianità


Obiettivi:

  • Ritrovare un ritmo alimentare naturale e sostenibile.

  • Fidarsi dell’intelligenza del corpo.

  • Coltivare equilibrio senza rigidità.


Attività:

  • Ritmo dei pasti: crea una routine di 3 pasti principali + eventuali spuntini, ascoltando la tua fame reale.

  • Pasto intuitivo: una volta al giorno, scegli cosa mangiare senza pianificazione, ascoltando solo il tuo corpo.

  • Celebrazione: prepara un pasto speciale e condividilo (anche virtualmente) come simbolo del tuo nuovo approccio.




 




 
 
 

Comments


bottom of page