OBIETTIVO IDRATAZIONE Programma settimanale
- naturarmonicaonlin
- 8 mag
- Tempo di lettura: 3 min

Questo programma ti aiuterà a migliorare l'assunzione di liquidi in modo equilibrato e sano, integrando anche altre buone abitudini che favoriscono l'idratazione.
Obiettivo Finale:
Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno (in base alle tue necessità personali)
Integrare alimenti ricchi di acqua nella tua dieta
Migliorare l’idratazione generale della pelle e dell’organismo
LUNEDI'
Mattina:
Appena sveglio/a, bevi un bicchiere d' acqua (250 ml) a temperatura ambiente per riattivare il metabolismo. Tieni una borraccia riutilizzabile sul comodino per ricordartene
Dopo la colazione, bevi un altro bicchiere d'acqua (250 ml)
Durante il giorno:
A metà mattina fai una pausa e bevi un altro bicchiere d'acqua (250 ml)
Dopo pranzo, bevi 250 ml d'acqua
Assicurati di avere una bottiglia d'acqua a portata di mano durante il pomeriggio
Sera:
Bevi un bicchiere d'acqua (250 ml) circa un'ora prima della cena
Dopo cena, puoi bere un infuso di erbe e spezie digestive o un bicchiere d'acqua con limone (250 ml)
Attività fisica:
Se fai attività fisica, bevi acqua prima (250 ml) e dopo (250 ml). Assicurati di restare idratato/a durante l'esercizio
MARTEDI'
Mattina:
Inizia la giornata come il giorno precedente, con un bicchiere d' acqua subito dopo il risveglio
Aggiungi alla colazione un frutto ricco d’acqua (in estate è perfetta l’anguria, altrimenti va bene anche una mela) oppure una spremuta di arancia
Durante il giorno:
A metà mattina, oltre a bere acqua (250 ml), includi uno spuntino con un alimento ad alto potere idratante (es: un cetriolo a fettine o dei pomodorini)
Durante il pranzo, scegli insalate fresche con ingredienti ricchi d'acqua come lattuga, pomodori, rucola, o cetrioli
Sera:
Prima della cena, bevi 250 ml d'acqua
Dopo cena puoi scegliere una tisana al finocchio o una camomilla (per la digestione o il rilassamento).
Attività fisica:
Bevi almeno 500 ml di acqua durante l'allenamento e cerca di sostituire eventuali liquidi persi con acqua arricchita con un pizzico di sale marino (o con bevande per sportivi) per reintegrare gli elettroliti.
MERCOLEDI'
Mattina:
Aggiungi alla tua routine mattutina del succo di limone diluito in acqua, utile per alcalinizzare il corpo.
Durante il giorno:
Durante la giornata puoi bere un infuso depurativo per idratare e, contemporaneamente, introdurre nell’organismo dei benefici antiossidanti
Puoi arricchire la tua acqua con foglie di menta o fette di agrumi (acqua detox)
Sera:
Prima di andare a letto, bevi un bicchiere d'acqua tiepida con un cucchiaino di miele (ha un effetto calmante e favorisce il sonno)
GIOVEDI'
Mattina:
Bevi un bicchiere d’acqua al risveglio, seguito da una colazione che includa frutta fresca (ad esempio una mela o una pera) o uno smoothie con ingredienti freschi e ricchi di acqua (come spinaci, cetriolo, mela verde, zenzero).
Durante il giorno:
Durante la pausa pranzo, includi una zuppa o una macedonia di frutta fresca
Bevi acqua (almeno 250 ml) durante tutto il pomeriggio
Sera:
Prima di cena, bevi un altro bicchiere d' acqua (250 ml) e integra la tua cena con verdure cotte o crude
Bevi una tisana dopo cena
VENERDI'
Mattina:
Segui la tua routine mattutina di idratazione con un bicchiere d' acqua al risveglio e una colazione ricca di frutta fresca
Durante il giorno:
Se fai attività fisica, bevi 500 ml di acqua prima e dopo l'allenamento. Puoi anche aggiungere un po' di sale marino per bilanciare gli elettroliti
Arricchisci la tua dieta con cibi come yogurt greco, insalata con avocado o frutta secca
Sera:
Bevi 250 ml d'acqua prima del pasto e scegli una cena leggera con verdure crude come insalata, cavolo riccio o pomodori
SABATO
Mattina:
Inizia la giornata con un bicchiere d'acqua tiepida e limone per favorire la digestione e l’idratazione
Durante il giorno:
Mangia frutta e verdura ricche di acqua durante il pranzo e lo spuntino di metà pomeriggio
Puoi anche fare un trattamento di bellezza naturale con una maschera idratante al base di miele
Sera:
Prima di dormire, applica una crema idratante sul viso e sul corpo e bevi un bicchiere di acqua con un po' di miele
DOMENICA
Mattina:
Bevi un bicchiere d'acqua appena sveglio/a e concediti una colazione ricca di frutta e cereali integrali
Durante il giorno:
Ripensa ai tuoi progressi. Senti di essere più idratato/a? La tua pelle è più luminosa? Hai notato dei cambiamenti nell'energia o nella digestione?
Prova nuove combinazioni di frutta e verdura per rendere più piacevole l'assunzione di acqua
Sera:
Concludi la settimana con una cena leggera e ricca di verdura cotta o cruda e una tisana
CONCLUSIONI
Cerca di fare dell’idratazione una parte naturale della tua routine quotidiana
Sii costante, ma non rigidamente perfetta/o: l’importante è trovare un equilibrio che funzioni per te
Ogni settimana, monitorando il tuo livello di idratazione, noterai miglioramenti sia nel tuo aspetto che nel tuo benessere generale
Ricorda: ogni corpo è diverso, quindi è importante ascoltarsi, osservarsi e fare piccole modifiche alle proprie abitudini quando necessario!
Comentarios