top of page
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Enciclopedia degli Oli Essenziali

  • naturarmonicaonlin
  • 4 giu
  • Tempo di lettura: 9 min

Aggiornamento: 25 giu


Benvenuto/a nella nostra Enciclopedia degli Oli Essenziali: una guida completa per aiutarti a conoscere e usare al meglio le essenze più preziose offerte dalla natura.


alimentazione consapevole

Scopri le proprietà fisiche, mentali ed emozionali di ogni olio, il suo legame con i chakra, le modalità d’uso più efficaci, le precauzioni e la sua origine botanica.


Che tu stia cercando sollievo da uno squilibrio fisico, un supporto emotivo o semplicemente desideri creare un rituale di benessere quotidiano, qui troverai ciò che fa per te.


Il tuo viaggio aromatico inizia qui.



Arancia Dolce


ree

Nome botanico: Citrus sinensis


Famiglia: Rutaceae


Provenienza: Italia, Brasile, USA


Metodo di estrazione: Spremitura a freddo della buccia del frutto


Benefici:

Fisici: Supporta la digestione, stimola il sistema, linfatico, purifica la pelle

Emotivi: Allevia stress, infonde gioia, riduce l’irritabilità

Mentali: Favorisce ottimismo e leggerezza mentale


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Sacrale

Nota: Alta


Precauzioni: Fotosensibilizzante – evitare esposizione solare dopo l’uso topico. Non applicare puro sulla pelle sensibile.


Utilizzo consigliato:

In diffusione per un’atmosfera gioiosa (migliora l'umore se ci si sente tristi)


Basilico



ree

Nome botanico: Ocimum basilicum


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: India, Egitto, Francia


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie


Benefici:

Fisici: Utile per crampi, dolori mestruali, digestione

Emotivi: Aiuta a superare ansia, stanchezza nervosa

Mentali: Stimola concentrazione e chiarezza mentale


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Non indicato in gravidanza. Irritante per pelli sensibili, da diluire sempre.


Utilizzo consigliato:

In diffusione per stimolare la mente e favorire la concentrazione


Bergamotto



ree

Nome botanico: Citrus bergamia


Famiglia: Rutaceae


Provenienza: Calabria (Italia), Costa d’Avorio


Metodo di estrazione: Spremitura a freddo della buccia del frutto



Benefici:

Fisici: Antisettico, riequilibrante per pelle grassa

Emotivi: Rasserena, utile in caso di depressione lieve

Mentali: Promuove fiducia e chiarezza emotiva


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore

Nota: Alta


Precauzioni: Fotosensibilizzante – evitare sole per almeno 12 ore dopo l’applicazione sulla pelle. Da diluire prima dell’uso.


Utilizzo consigliato:

10 gocce nella vasca da bagno per lavare via le tensioni della giornata. Aggiungere anche un paio di cucchiai di sale grosso per depurare la pelle e assorbire le energie negative.


 Camomilla Romana



ree

Nome botanico: Chamaemelum nobile


Famiglia: Asteraceae


Provenienza: Europa, Nord Africa


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dei fiori


Benefici:

Fisici: Lenitivo per la pelle irritata, antinfiammatorio, aiuta la digestione

Emotivi: Calma l' ansia, favorisce il sonno

Mentali: Favorisce rilassamento e pace interiore


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Possibili allergie per chi è sensibile alle piante della famiglia Asteraceae. Non usare in gravidanza senza consulto medico.


Utilizzo consigliato:

Diffuso in camera da letto per favorire il sonno


Cannella



ree

Nome botanico: Cinnamomum verum


Famiglia: Lauraceae


Provenienza: Sri Lanka, India


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore della corteccia


Benefici

Fisici: Antisettico, stimola la circolazione

Emotivi: Riscalda l’umore, favorisce energia e vitalità

Mentali: Migliora la concentrazione e la memoria


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Alta


Precauzioni: Può irritare la pelle, diluire sempre. Non usare in gravidanza o su pelli sensibili.


Utilizzo consigliato:

Diluito in olio vettore e usato per massaggiare le gambe


Cardamomo



ree

Nome botanico: Elettaria cardamomum


Famiglia: Zingiberaceae


Provenienza: India, Guatemala


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dei semi



Benefici:

Fisici: Favorisce la digestione e la respirazione

Emotivi: Allevia stress e ansia

Mentali: Stimola la chiarezza e la concentrazione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Non usare in gravidanza senza consulto medico. Sempre diluire prima dell’uso topico.


Utilizzo consigliato:

2 gocce diluite in un cucchiaino di miele per difficoltà digestive o gonfiore di stomaco.


Cedro



ree

Nome botanico: Cedrus atlantica


Famiglia: Pinaceae


Provenienza: Marocco, Libano


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore del legno



Benefici:

Fisici: Antinfiammatorio, decongestionante

Emotivi: Rasserenante, combatte nervosismo e stress

Mentali: Favorisce equilibrio e calma mentale


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Radice

Nota: Media


Precauzioni: Può essere irritante per pelli sensibili. Evitare uso prolungato.


Utilizzo consigliato:

Perfetto per la sauna


Cipresso



ree

Nome botanico: Cupressus sempervirens


Famiglia: Cupressaceae


Provenienza: Mediterraneo


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei rami


Benefici:

Fisici: Tonico vascolare, aiuta la circolazione

Emotivi: Rafforza la determinazione, allevia ansia

Mentali: Stimola concentrazione e lucidità


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Radice

Nota: Media


Precauzioni: Non usare in gravidanza. Da diluire sempre prima dell’uso topico.


Utilizzo consigliato:

In diffusione durante lo studio o il lavoro per stimolare la concentrazione


 Eucalipto



ree

Nome botanico: Eucalyptus globulus


Famiglia: Myrtaceae


Provenienza: Australia, Mediterraneo


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie


Benefici:

Fisici: Decongestionante respiratorio, antisettico

Emotivi: Stimola l’energia, combatte la stanchezza

Mentali: Favorisce chiarezza mentale e concentrazione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Terzo occhio

Nota: Alta


Precauzioni: Non usare puro sulla pelle. Evitare nei bambini sotto i 6 anni.


Utilizzo consigliato:

Suffumigi in caso di raffreddore (2 gocce in 1 l di acqua bollente)


Finocchio



ree

Nome botanico: Foeniculum vulgare


Famiglia: Apiaceae


Provenienza: Mediterraneo


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dei semi


Benefici:

Fisici: Favorisce la digestione, diuretico

Emotivi: Rilassa, allevia tensioni nervose

Mentali: Supporta la calma e il rilassamento


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Non usare in gravidanza. Diluire sempre per uso topico.


Utilizzo consigliato:

2 gocce in olio vettore per massaggiare stomaco e pancia e favorire la digestione.


 Gelsomino



ree

Nome botanico: Jasminum officinale


Famiglia: Oleaceae


Provenienza: India, Cina


Metodo di estrazione: Estrazione con solventi



Benefici:

Fisici: Afrodisiaco, lenitivo per la pelle

Emotivi: Rilassa, solleva l’umore

Mentali: Stimola la fiducia e la serenità


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore

Nota: Alta


Precauzioni: Può causare sensibilizzazione cutanea, testare prima. Evitare uso in gravidanza.


Utilizzo consigliato:

Diffusione per atmosfere romantiche


Geranio



ree

Nome botanico: Pelargonium graveolens


Famiglia: Geraniaceae


Provenienza: Egitto, Sud Africa


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie


Benefici:

Fisici: Equilibrante per pelle e sistema ormonale

Emotivi: Allevia ansia, stress e depressione lieve

Mentali: Favorisce equilibrio e chiarezza


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore

Nota: Media


Precauzioni: Può irritare pelli sensibili, testare prima. Diluire per uso topico.


Utilizzo consigliato:

Diffusione per rilassamento e per lasciare andare lo stress


Ginepro



ree

Nome botanico: Juniperus communis


Famiglia: Cupressaceae


Provenienza: Europa, Nord America


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle bacche


Benefici:

Fisici: Detox, diuretico, antinfiammatorio

Emotivi: Purifica le emozioni stagnanti

Mentali: Favorisce chiarezza e decisione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Radice

Nota: Media


Precauzioni: Non usare in gravidanza o in caso di problemi renali. Sempre diluire.


Utilizzo consigliato:

Diffusione per purificare l’ambiente


 Incenso (Frankincense)



ree

Nome botanico: Boswellia carterii


Famiglia: Burseraceae


Provenienza: Somalia, Yemen


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore della resina



Benefici:

Fisici: Antinfiammatorio, favorisce la rigenerazione cutanea

Emotivi: Calma, riduce ansia e stress

Mentali: Supporta la meditazione e la spiritualità


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Terzo occhio, Corona

Nota: Media


Precauzioni: Generalmente sicuro, testare sempre per sensibilità cutanea.


Utilizzo consigliato:

Aggiungere 2 gocce alla crema viso o alla crema corpo per un'azione tonificante e ringiovanente


Lavanda



ree

Nome botanico: Lavandula angustifolia


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: Francia, Italia, Bulgaria


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dei fiori



Benefici:

Fisici: Lenitiva, antinfiammatoria, cicatrizzante

Emotivi: Calma stress e ansia, favorisce il sonno

Mentali: Rilassa e stimola la chiarezza mentale


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore, Corona

Nota: Alta


Precauzioni: Generalmente sicura. Test cutaneo consigliato per pelli sensibili.


Utilizzo consigliato:

Diffusione serale per favorire il sonno


Legno di Sandalo



ree

Nome botanico: Santalum album


Famiglia: Santalaceae


Provenienza: India, Australia


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore del legno


Benefici:

Fisici: Idratante, antinfiammatorio per la pelle

Emotivi: Calma e riequilibra emozioni

Mentali: Promuove l’introspezione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Radice, Cuore

Nota: Bassa


Precauzioni: Nessuna controindicazione nota se puro e di qualità. Test cutaneo sempre consigliato.


Utilizzo consigliato:

In diffusione durante la meditazione


Limone



ree

Nome botanico: Citrus limon


Famiglia: Rutaceae


Provenienza: Italia, Argentina


Metodo di estrazione: Spremitura a freddo della buccia



Benefici:

Fisici: Purificante, digestivo, antisettico

Emotivi: Rinfrescante, stimola la positività

Mentali: Aiuta concentrazione e lucidità


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Alta


Precauzioni: Fotosensibilizzante. Evitare esposizione solare per 12 ore dopo uso cutaneo.


Utilizzo consigliato:

In diffusione al mattino per iniziare la giornata con lucidità e vitalità


Menta Piperita



ree

Nome botanico: Mentha piperita


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: USA, India


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie



Benefici:

Fisici: Antiemetico, decongestionante, rinfrescante

Emotivi: Stimola energia e motivazione

Mentali: Chiarezza, stimolante cognitivo


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Terzo occhio

Nota: Alta


Precauzioni: Irritante per pelli sensibili. Evitare in gravidanza e per bambini piccoli.


Utilizzo consigliato:

Due o tre gocce su un fazzoletto da respirare in caso di naso chiuso o mal di testa


Mirra



ree

Nome botanico: Commiphora myrrha


Famiglia: Burseraceae


Provenienza: Somalia, Etiopia


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore della resina


Benefici:

Fisici: Antibatterica, cicatrizzante

Emotivi: utile contro ansia e agitazione

Mentali: Favorisce il raccoglimento e la meditazione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Radice

Nota: Bassa


Precauzioni: Non usare in gravidanza. Diluire bene, può essere irritante.


Utilizzo consigliato:

In diffusione durante la meditazione


Neroli



ree

Nome botanico: Citrus aurantium (fiori)


Famiglia: Rutaceae


Provenienza: Tunisia, Marocco


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dei fiori



Benefici:

Fisici: Rigenerante per la pelle, tonico

Emotivi: Rilassante, riduce lo stress

Mentali: Armonizza e porta serenità


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore

Nota: Alta


Precauzioni: Pochi rischi, ma test cutaneo consigliato.


Utilizzo consigliato:

5 gocce diluite in 25 gocce di olio di argan da utilizzare al posto della crema viso sulle pelli mature


Palmarosa



ree

Nome botanico: Cymbopogon martinii


Famiglia: Poaceae


Provenienza: India, Nepal


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dell’erba


Benefici:

Fisici: Idratante, antibatterico, riequilibrante ormonale

Emotivi: Rilassa, armonizza le emozioni

Mentali: Stimola gentilezza e apertura


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore

Nota: Media


Precauzioni: Generalmente ben tollerato. Diluire per uso cutaneo.


Utilizzo consigliato:

1 goccia pura sotto le ascelle per un deodorante naturale


 

Patchouli



ree

Nome botanico: Pogostemon cablin


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: Indonesia, India


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie


Benefici:

Fisici: Rigenerante cellulare, deodorante naturale

Emotivi: Rilassa e radica

Mentali: Favorisce il contatto con il corpo e la stabilità


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Radice

Nota: Bassa


Precauzioni: Da usare con moderazione. Profumo intenso.


Utilizzo consigliato:

3 gocce in olio di mandorle dolci per massaggiare le zone di pelle secca


Pompelmo



ree

Nome botanico: Citrus paradisi


Famiglia: Rutaceae


Provenienza: USA, Argentina


Metodo di estrazione: Spremitura a freddo della buccia



Benefici:

Fisici: Drenante, stimolante linfatico

Emotivi: Alleggerisce i pensieri, energizzante

Mentali: Chiarezza e motivazione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Alta


Precauzioni: Fotosensibilizzante. Non usare prima dell’esposizione al sole.


Utilizzo consigliato:

Diluito in olio di jojoba per effettuare massaggi drenanti


Rosmarino



ree

Nome botanico: Rosmarinus officinalis


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: Mediterraneo


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie



Benefici:

Fisici: Stimolante circolatorio, rinforza i capelli

Emotivi: Combatte la stanchezza mentale

Mentali: Stimola memoria e concentrazione


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Terzo occhio

Nota: Media


Precauzioni: Non usare in gravidanza o in caso di ipertensione. Evitare in bambini piccoli.


Utilizzo consigliato:

In diffusione per aumentare l'energia mentale


Salvia Sclarea



ree

Nome botanico: Salvia sclarea


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: Europa, Russia


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite


Benefici:

Fisici: Regolatore ormonale, rilassante muscolare

Emotivi: Allevia ansia e sbalzi d’umore

Mentali: Favorisce creatività e apertura


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Sacrale

Nota: Media


Precauzioni: Evitare in gravidanza. Può dare sonnolenza, usare di sera.


Utilizzo consigliato:

Diffusione serale per stimolare il rilassamento pre-sonno


Tea Tree



ree

Nome botanico: Melaleuca alternifolia


Famiglia: Myrtaceae


Provenienza: Australia


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie



Benefici:

Fisici: Antibatterico, antivirale, antimicotico

Emotivi: Stimola la forza interiore

Mentali: Chiarezza in situazioni complesse


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Da diluire. Test cutaneo prima dell’uso topico.


Utilizzo consigliato:

Gargarismi contro il mal di gola


Timo



ree

Nome botanico: Thymus vulgaris


Famiglia: Lamiaceae


Provenienza: Mediterraneo


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore delle foglie



Benefici:

Fisici: Antivirale, immunostimolante, tonico

Emotivi: Rafforza, sostiene nei momenti difficili

Mentali: Stimola lucidità e reattività


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Molto potente: diluire sempre. Non usare in gravidanza o nei bambini.


Utilizzo consigliato:

In diffusione in inverno per sensazione di benessere respiratorio


Ylang-Ylang



ree

Nome botanico: Cananga odorata


Famiglia: Annonaceae


Provenienza: Madagascar, Indonesia


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore dei fiori



Benefici:

Fisici: Afrodisiaco, tonico per pelle e capelli

Emotivi: Rilassante, armonizzante

Mentali: Rasserena, favorisce amore e fiducia


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Cuore, Sacrale

Nota: Bassa


Precauzioni: Usare in dosi moderate: profumo intenso. Può causare mal di testa in soggetti sensibili.


Utilizzo consigliato:

2 gocce diluite in olio di cocco per impacco ristrutturante ai capelli


 Zenzero



ree

Nome botanico: Zingiber officinale


Famiglia: Zingiberaceae


Provenienza: India, Cina


Metodo di estrazione: Distillazione in corrente di vapore del rizoma



Benefici:

Fisici: Riscaldante, digestivo, antinausea

Emotivi: Stimola forza, vitalità, coraggio

Mentali: Energizzante e attivante


Chakra e nota aromatica:

Chakra: Plesso solare

Nota: Media


Precauzioni: Irritante se non diluito. Evitare in gravidanza.


Utilizzo consigliato:

Diffusione per affrontare giornate “fiacche”




Le informazioni sugli oli essenziali sono fornite esclusivamente a scopo informativo ed educativo. Non intendono in alcun modo sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento medico professionale. Gli oli essenziali possono avere effetti benefici sul piano fisico, emotivo e mentale, ma vanno utilizzati con cautela e consapevolezza. È fondamentale attenersi alle precauzioni indicate per ogni singolo olio ed effettuare sempre una prova cutanea prima dell’uso topico. Alcuni oli possono risultare irritanti, fotosensibilizzanti o non adatti a determinate condizioni come gravidanza, allattamento, ipertensione o età pediatrica. Prima di iniziare qualsiasi trattamento con oli essenziali, si consiglia di consultare un medico, un aromaterapeuta qualificato o altro professionista della salute, specialmente in caso di patologie, assunzione di farmaci o condizioni particolari.

 





 
 
 

Comments


bottom of page