Cosa sono i Chakra: Punti Energetici che Armonizzano Corpo, Mente e Spirito
- naturarmonicaonlin
- 3 set
- Tempo di lettura: 4 min

Probabilmente ne avrai sentito parlare più volte...ma ti sarai chiesto/a:
Cosa sono esattamente i chakra?
Come possono influenzare la nostra vita quotidiana?
E perché, ancora oggi, queste antiche consapevolezze risultano così importanti per sentirsi bene a tutti i livelli?
In questo articolo introduttivo ti accompagneremo nella scoperta di cosa sono i chakra, quali sono i sette principali e come possono aiutarti a vivere in armonia con te stesso/a e con il mondo che ti circonda.
Che cosa sono i chakra?
La parola “chakra” deriva dal sanscrito e significa letteralmente “ruota” o “disco”.
Nel corpo umano, i chakra sono considerati dei centri energetici, particolari “ruote” di energia che si trovano lungo la colonna vertebrale fino alla sommità della testa.
Ognuno di essi svolge una funzione specifica, non solo a livello fisico, ma anche emotivo, mentale e spirituale.
Secondo le antiche tradizioni yogiche e ayurvediche dell’India, i chakra rappresentano dei punti di interscambio tra il corpo fisico e il corpo energetico, agendo come veri e propri canali attraverso cui l’energia vitale (nota come “prana” o “qi”) può fluire.
Mantenere questi centri energetici aperti e in equilibrio significa favorire uno stato di salute, serenità interiore e consapevolezza.
I sette chakra principali
Nel sistema tradizionale dei chakra, si individuano 7 centri energetici principali, allineati lungo la colonna vertebrale, ognuno con caratteristiche uniche e colori simbolici.
1. Chakra della Radice (Muladhara)
Posizione: Base della colonna vertebrale, perineo
Colore: Rosso
Elemento: Terra
Funzione: Stabilità, sicurezza, radicamento al mondo fisico e alla sopravvivenza
Aspetti associati: bisogno di sicurezza materiale ed emotiva, equilibrio tra "stare nel qui e ora" e affrontare le paure primarie.
Quando questo chakra è equilibrato, ti senti stabile, sicura/o, con i piedi ben saldi a terra. In caso contrario, possono insorgere ansie, insicurezze, senso di disconnessione dalla realtà.
2. Chakra Sacrale (Svadhisthana)
Posizione: Sotto l’ombelico, nella zona pelvica
Colore: Arancione
Elemento: Acqua
Funzione: Creatività, piacere, emozioni, sessualità
Aspetti associati: Capacità di godere della vita, di connettersi con le emozioni e la sensualità in modo sano e spontaneo.
Un chakra sacrale equilibrato ti permette di esprimere le emozioni con libertà e di vivere la creatività senza blocchi. Quando è squilibrato, possono emergere sensi di colpa, repressione emotiva o dipendenza da piaceri esterni.
3. Chakra del Plesso Solare (Manipura)
Posizione: Area dello stomaco, sopra l’ombelico
Colore: Giallo
Elemento: Fuoco
Funzione: Potere personale, volontà, autostima
Aspetti associati: Fiducia in sé stessi, capacità di prendere decisioni, autodeterminazione.
Se il chakra del plesso solare è armonico senti una forte fiducia nelle tue capacità e un buon controllo delle tue emozioni. Quando non è in equilibrio o è bloccato possono emergere insicurezza, paura del giudizio o aggressività.
4. Chakra del Cuore (Anahata)
Posizione: Centro del petto
Colore: Verde (a volte rosa)
Elemento: Aria
Funzione: Amore, compassione, equilibrio emotivo
Aspetti associati: Empatia, capacità di amare sé stessi e gli altri, perdono e apertura del cuore.
Il chakra del cuore equilibrato favorisce relazioni sane, amore incondizionato e pace interiore. Quando è bloccato si può sentire chiusura emotiva, risentimento o difficoltà ad accettare sé stessi e gli altri.
5. Chakra della Gola (Vishuddha)
Posizione: Gola
Colore: Azzurro
Elemento: Etere (spazio)
Funzione: Comunicazione, espressione personale, verità
Aspetti associati: Capacità di parlare autenticamente, ascoltare gli altri e vivere la propria verità.
Un chakra della gola aperto ti aiuta ad esprimerti con chiarezza e sicurezza. Se bloccato può causare difficoltà di comunicazione o timidezza eccessiva.
6. Chakra del Terzo Occhio (Ajna)
Posizione: Fronte, tra le sopracciglia
Colore: Indaco
Elemento: Luce
Funzione: Intuizione, visione interiore, saggezza
Aspetti associati: Comprensione profonda, sogni, capacità di riflessione
Quando è ben bilanciato favorisce intuizione e chiarezza mentale. Uno squilibrio può portare confusione mentale, difficoltà nella concentrazione o eccesso di sogni ad occhi aperti.
7. Chakra della Corona (Sahasrara)
Posizione: Sommità della testa
Colore: Viola o bianco
Elemento: Spirito
Funzione: Connessione spirituale, coscienza superiore, trascendenza
Aspetti associati: Sensazione di unità con l’universo, pace profonda, consapevolezza spirituale.
Un chakra della corona aperto permette di sentire una connessione profonda con qualcosa di più grande, mentre un blocco può generare senso di isolamento o disconnessione spirituale.
Come si lavora sui chakra?
L’equilibrio dei chakra si può favorire attraverso diverse pratiche olistiche.
Tra le più diffuse ci sono:
Meditazione: tecniche specifiche che coinvolgono la visualizzazione del colore e della posizione del chakra
Yoga: alcune posizioni (asana) stimolano direttamente i chakra
Tecniche di respirazione (pranayama): per attivare l’energia vitale
Cristalloterapia: uso di pietre corrispondenti ai colori dei chakra
Aromaterapia: oli essenziali che aiutano il rilassamento e la concentrazione energetica
Sound Healing: suoni e mantra associati a ciascun chakra
Questi strumenti aiutano a rimuovere blocchi, stimolare il flusso energetico e ritrovare uno stato di armonia.
Il tuo viaggio personale con i chakra
Non è necessario avere conoscenze approfondite o sperimentare pratiche complesse per iniziare a lavorare con i chakra. Anche semplicemente conoscere e osservare come ti senti nei diversi “punti energetici” del corpo può essere già un primo passo di consapevolezza.
Prova a prenderti qualche minuto durante la giornata per chiudere gli occhi e portare l’attenzione ad un chakra specifico. Nota se senti calore, tensione, leggerezza o qualcosa di più sottile. Questa semplice pratica può aiutarti ad entrare in contatto con la tua energia vitale e a capire quali aree hanno bisogno di più attenzione.
I chakra non sono solo concetti esoterici o antiche credenze: rappresentano strumenti preziosi per esplorare il nostro mondo interiore, riconnetterci con la nostra energia e vivere una vita più equilibrata e autentica.
Continua ad esplorare la Stanza dei Chakra per imparare qualcosa in più su come prenderti cura della tua energia vitale in semplicità, passo dopo passo.






Commenti