OBIETTIVO: Come ritrovare il Benessere attraverso la conoscenza dell’Ayurveda – Guida per Principianti
- naturarmonicaonlin
- 12 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 25 giu

L’Ayurveda è un’antica scienza indiana che aiuta a vivere in armonia con il proprio corpo e con la natura.
Si basa su uno stile di vita sano, sull’alimentazione equilibrata, e su semplici pratiche quotidiane che favoriscono energia, equilibrio e serenità.
Ecco una semplice guida all'Ayurveda per principianti:
Conosci la tua Energia (Dosha)
Secondo l’Ayurveda, ognuno di noi ha una combinazione unica di energie vitali, chiamate dosha.
Conoscerle ti aiuta a capire meglio te stesso e a trovare l’equilibrio.
Ecco i tre dosha principali:
Vata (aria + spazio): creativo, veloce, sensibile, ma tende ad ansia e stanchezza
Pitta (fuoco + acqua): determinato, deciso, intelligente, ma può diventare irritabile
Kapha (terra + acqua): calmo, stabile, paziente, ma tende alla pigrizia
Puoi fare un test gratuito online per scoprire il tuo dosha.
Crea una Routine Giornaliera Semplice
Piccoli gesti ogni giorno possono fare una grande differenza
Al mattino:
Bevi un bicchiere d’acqua tiepida con qualche goccia di limone
Respira profondamente o fai qualche minuto di meditazione (anche seduta/o sul letto)
Se ti va, massaggia il corpo con un po’ di olio idratante
Prova una pulizia nasale con acqua salina
Durante la giornata:
Mangia cibi freschi, leggeri e cucinati in casa
Evita troppi zuccheri, cibi confezionati o troppo freddi
Muoviti: fai una passeggiata, un po’ di stretching o yoga dolce
Bevi tisane a base di erbe e spezie durante il giorno
Prima di dormire:
Spegni il telefono almeno 1 ora prima di andare a letto
Massaggia i piedi con un olio idratante e profumato per rilassarti
Vai a dormire entro le 22:30 se possibile e dormi 7-8 ore
Mangia ascoltando il tuo corpo
Ogni dosha ha cibi che lo aiutano a stare bene, ma per iniziare segui queste 3 regole base:
Cibi semplici, naturali e cucinati
Evita di mangiare troppo tardi o troppo pesante
Ascolta il tuo corpo: mangia quando hai fame, non per noia o stress.
Ecco qualche linea guida base:
Dosha | Consigliati | Da evitare |
Vata | Cibi caldi, oleosi, zuppe | Cibi freddi, secchi |
Pitta | Cibi freschi, dolci, non piccanti | Spezie forti, fritti |
Kapha | Cibi leggeri, speziati, asciutti | Dolci, fritti, latticini |
Movimento e Respiro
Fai yoga o stretching leggero ogni giorno, anche solo 15 minuti
Se sei agitata/o, fai 10 minuti di yoga dolce (respiri profondi, movimenti lenti)
Se sei stanca/o o svogliata/o, prova un’attività più attiva (camminata veloce, yoga dinamico)
Respira consapevolmente (inspira – trattieni – espira). Bastano 3 minuti al giorno.
Mente serena e positività
Medita anche solo per 5-10 minuti al giorno. Puoi usare una app o semplicemente restare in silenzio ascoltando il respiro.
Scrivi ogni sera 3 cose per cui sei grata/o (diario della gratitudine).
Dedica tempo ogni giorno a fare qualcosa che ti fa stare bene: leggere, ascoltare musica, stare nella natura.
Esempio di Settimana Ayurvedica Facile
Giorno | Cosa fare |
Lunedì | Bevi acqua tiepida al mattino, cammina 15 minuti, prova 5 minuti di meditazione |
Martedì | Prepara un pasto semplice, bevi una tisana digestiva, massaggia i piedi prima di dormire |
Mercoledì | Fai stretching o yoga dolce, scrivi sul diario della gratitudine |
Giovedì | Mangia leggero (zuppe, verdure crude) ascoltando il tuo corpo |
Venerdì | Prova un automassaggio con olio naturale, fai 5 minuti di respirazione profonda |
Sabato | Cammina nella natura, spegni lo smartphone per un'ora |
Domenica | Medita più a lungo (anche solo 10-15 minuti), fai una riflessione personale |
Non serve fare tutto subito. Inizia con 1 o 2 abitudini, osserva come ti senti, poi aggiungine altre piano piano. Ayurveda è uno stile di vita, non una corsa.
Questo programma ha scopo informativo e non sostituisce in alcun modo il parere di un medico o di un professionista della salute. Prima di iniziare qualsiasi cambiamento nel tuo stile di vita, alimentazione o routine quotidiana, consulta il tuo medico di fiducia, soprattutto se soffri di patologie o stai seguendo terapie. L’Ayurveda è un sistema tradizionale di benessere e non intende diagnosticare o curare malattie.






Commenti